LA STORIA DEL TIRO A SEGNO DI FERRARA

LA STORIA DEL TIRO A SEGNO DI FERRARA - Tiro a Segno Nazionale

A partire dal 14 gennaio sarà a disposizione il libro scritto dal Socio Giorgio Cavicchi, un prezioso resoconto storico ricco di aneddoti e dettagli che è impossibile trovare riuniti in un unico testo.  

è offerto ai soci al prezzo di € 10,00  (solo recupero costi di publicazione),   in tiratura limitata. 

Orari di apertura

 

ORARI DI APERTURA 

MERCOLEDI' E GIOVEDI'   - TIRATORI CON ARMI PROPRIE -  (STAND DI TIRO A 25 mt. )  dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

 (STAND DI TIRO A 50 mt.) dalle ore 15.00 alle 18.00.

ATTENZIONE - Nei mesi di novembre e dicembre 2022 - gennaio e febbraio 2023 - nella giornata del giovedì lo stand di tiro a 50 mt.  non sarà operativo. 

 


SABATO - APERTO ANCHE NOLEGGIO ARMI - (STAND DI TIRO A 25 mt.)  dalle 15.00 alle 18.00. 

(STAND DI TIRO A 50 mt.) dalle 15.00 alle 18.00. 

 

DOMENICA  - APERTO ANCHE NOLEGGIO ARMI -  dalle 9.00 alle 12.00.

 

Per le nuove iscrizioni e corsi presentarsi, presso la nostra segreteria al Sabato pomeriggio previa prenotazione al numero 0532-207597 in orari di apertura del TSN.  

 

CHIUSURA AL PUBBLICO NELLA GIORNATA DI GIOVEDI' 18 MAGGIO

La Sezione del Tiro a Segno sarà chiusa nella giornata del 18 maggio 2023.  Causa limitazioni imposte per lo svolgimento del concerto programmato nel parco urbano in tale data. 

Tiro a Segno Nazionale

Unione Italiana Tiro a Segno

Tiro a Segno Nazionale